Ciao! Sono Alex Cozzolino di ariesmedia.it!
In questo articolo voglio parlarti di come si fa email marketing nel 2020.
Se attualmente stai facendo email marketing e non stai ottenendo risultati, allora questo articolo è fondamentale.
Se vuoi andare più di fretta, allora vai su ariesmedia.it/consulenza, per prenotare una chiamata gratuita di 30 minuti con uno dei nostri esperti.
In questa chiamata andremo veramente a fondo nel tuo business e ti consegneremo un piano marketing dettagliato, capiremo assieme come fare ad aumentare i risultati che stai ottenendo adesso con il tuo internet marketing o come avviare un piano di internet marketing su misura nel caso tu non ce l’abbia.
A fine della chiamata se deciderai di collaborare con noi potrai farlo, altrimenti, ti prenderai i consigli che ti abbiamo dato e potrai applicarli da solo.
Iniziamo questo articolo!
Come si fa email marketing nel 2020
Ci sono delle differenze rispetto a quello che era il passato.
La differenza sostanziale è questa: i filtri anti-spam sono diventati più aggressivi.
È finito il tempo in cui potevi tenere una lista ferma per tanti mesi perché c’è un nuovo concetto che si chiama Recency (recenza), ovvero il filtro anti-spam deciderà se far finire il tuo contatto nella casella principale oppure nello spam anche in base a quanto tempo è passato dall’ultima e-mail che tu hai inviato ai tuoi contatti.
Idealmente è buono avere una costanza nell’invio delle e-mail e queste e-mail devono molto aperte.
Come si fa a creare questa cosa?
Siamo dei maestri sotto questo profilo, abbiamo fatto dei lanci su liste molto grosse, anche con più di 120.000 persone che erano ferme da molto tempo e siamo riusciti a rianimarle.
Per esempio ultimamente abbiamo fatto un lancio in cui abbiamo chiuso con 430.000 euro di fatturato generato utilizzando dei trucchetti che ti spiego in questo articolo.
Innanzitutto devi ricordarti che Gmail è il provider più utilizzato e di qualità superiore, ma anche quello più cattivo sotto questo profilo.
Ci sono 3 tab in Gmail:
1. La tab PRINCIPALE
2. La tab Social
3. La tab Promozioni
Questa è la novità di quest’anno, poi c’è lo spam.
Noi non vogliamo finire né nella parte social, né nella parte promozioni, né nella parte spam.
Vogliamo finire nella casella principale.
Questo è il modo per farlo:
Nel momento in cui tu generi il contatto, devi fare in modo che lui scelga deliberatamente di farti finire nella casella principale.
Per fare questo noi utilizziamo un P.S. nelle email.
Questo P.S. dice fondamentalmente:
”Hey, se queste informazioni sono utili per te e ti piacciono, allora domani ti arriverà una e-mail che sarà fantastica perché ti spiegherà (contenuto relativo alla tua nicchia). Se vuoi assicurarti di riceverla e di ricevere anche le prossime e-mail che ti arriveranno nei prossimi giorni, allora guarda questo breve video”.
Questo video ti dà delle istruzioni per fare in modo che la tua e-mail finisca per sempre nella sua casella di posta principale.
Puoi vedere il video cliccando su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=6XYI_5QOA9s
Ovviamente, non lo faranno tutti, ci sarà una percentuale che non lo farà.
Tuttavia nei lanci che abbiamo fatto su liste vecchie ed anche sulla nostra, più del 20% delle persone segue queste istruzioni.
La cosa interessante è che questo 20% si riferisce al 20% del tuoi clienti più engaged, le persone che poi convertono.
Quando tu fai un lancio o fai un’iniziativa promozionale, sono queste le persone che tu vuoi raggiungere!
Se vedono la tua email nella casella principale, è molto facile che queste persone decidano di comprare e di interagire con te.
Se vuoi farti aiutare da noi, (ovviamente questo è un trucco del mestiere, c’è ne molti altri che si possono attuare), allora vai su ariesmedia.it/consulenza per prenotare una consulenza.
Per concludere questo articolo, ci sono questi due concetti importanti che devi ricordarti quando fai email marketing:
1. Recency
Non lasciare la tua lista di email ferma per tanto tempo.
Invia delle mail ed assicurati che siano di valore.
Se vedi che ci sono dei bounce rate alti e non ti stanno aprendo le mail, piuttosto escludile dalla tua lista.
Devi aumentare il numero di persone che aprono le tua email e fare in modo che loro siano contente.
Una lista di qualità nel 2020 vale molto di più di una lista enorme di persone che non ti cagano.
2. P.S.
Fai in modo che quando attivi o riattivi il tuo contatto, di aggiungere questo P.S. almeno all’interno delle prime 4/5 email che riceve per fare in modo che lui decida deliberatamente di far arrivare la tua email nella casella principale.
Questo è il trend.
Addirittura ci sono grossi marketers che stanno facendo delle liste solo a invito.
Quindi qui le persone devono fare un application e spiegargli perché devono entrare e lo fanno per una ragione, che è questa:
É finito il tempo in cui tu generi una tonnellata di lead e poi le lasci lì.
Devi genererare una tonnellata di lead e devi saperle coltivare bene!