“Come inizio a creare contenuto online?”…
Ciao! Sono Alex Cozzolino di ariesmedia.it!
Oggi vi voglio parlare di una cosa che mi sta molto a cuore, che vedo essere un problema che affligge molti dei miei clienti.
Ovvero quello di non sapere da dove iniziare quando si tratta di generale di creare contenuto online.
Se in questo momento hai questo blocco e non sai cosa iniziare a dire, non sai come bucare quello che sembra essere un’inerzia che ti blocca dall’andare online e condividere i tuoi contenuti, questo consiglio ti aiuterà tantissimo.
Quindi presta molta attenzione.
La prima cosa che devi avere chiaro in mente è l’obiettivo del tuo contenuto.
Quando tu condividi un contenuto online qual è lo scopo?
Lo scopo è semplice:
Le persone compreranno da te quando.
1. Si fidano di te
2. Gli piaci
3. Pensano che sei un esperto.
Quindi l’obiettivo è generare una vendita, generare quindi una conversione.
Fare in modo che questa persona entri nel tuo mondo e alla fine decida di darti i suoi soldi.
E come si fa?
Devi ottenere questi tre risultati.
Io sono un allievo diretto di Frank Kern, ho studiato con lui in America, ho vissuto per tanto tempo negli Stati Uniti e sono un fan di questa visione, che utilizzo con tutti i miei clienti, che è quella dei risultati in anticipo, results in advance.
Quindi dare alle persone che ti ascoltano, dei quick wins, delle vittorie veloci grazie ai tuoi consigli e aiutarli a muoversi più vicino a quello che è il loro obiettivo.
Se il tuo obiettivo è quello di generare contatti profilati e clienti online, un metodo eccezionale per poterlo fare è creare contenuto organico sulle varie piattaforme.
L’obiettivo sarà generare una conversione e le persone compreranno da te quando si fideranno di te, ti conosceranno e penseranno che sei un esperto, quindi Know, Like and Trust.
Queste sono le tre cose principali.
Come faccio, se parto da zero, a fare in modo che le persone mi conoscano, si fidino e decidano di rivolgersi a me perché credono che sia un esperto?
Semplicemente con un concetto che si chiama ETHOS, ovvero la capacità di catturare la voce collettiva del tuo pubblico.
Molte persone credono che per avere credibilità ci sia bisogno di avere credenziali di chi sa che genere.
Io ho iniziato a fare la mia attività online due anni fa e in due anni ho generato fatturati assolutamente esponenziali per me stesso e per i miei clienti.
Ma io partivo da zero.
Non avevo un proven track record di successi, uno storico o collaborazioni con chissà quale tipologia di brand famoso.
Io partivo da zero, però quando parlavo sera evidente che avessi una conoscenza e riuscivo a fare una diagnosi accurata del problema del mio cliente.
Questo cosa è fondamentale per chiudere la vendita, ma può essere fatta anche in video.
Se in questo momento sei bloccato, quello che devi fare per creare il tuo piano contenuti è semplicemente questo:
Costruisci un diagramma molto semplice, che si chiama Escape & Arrival Framework.
Disegni la situazione corrente in cui i tuoi clienti si trovano in questo momento,.
Poi disegni la situazione desiderata in cui loro vorrebbero trovarsi e identifichi quali sono i blocchi che gli stanno impedendo di raggiungere la loro situazione desiderata.
A quel punto puoi fare dei video o dei contenuti su questi blocchi.
Esiste un sistema, che si chiama content compounding, per moltiplicare la quantità di contenuti che tu puoi produrre attorno a questi argomenti, in maniera molto semplice, con meno di 20 minuti al giorno.
Entrerò nel dettaglio di questa cosa perché il mio obiettivo è generare tanti contenuti, mi vedrai farlo e ti spiegherò questa strategia.
Se non sai cosa dire, se non sai come iniziare a pubblicare i tuoi contenuti, semplicemente poniti il problema di:
1. Chi è il tuo cliente
2. Quali sono i suoi ostacoli che sta affrontando in questo momento
3. In che modo tu puoi aiutarlo a muoversi dalla situazione corrente, in cui lui si trova, alla situazione desiderata in cui vorrebbe trovarsi
In questo modo gli condividi dei contenuti, i quali possono essere dei brevi video, dai sei ai dodici minuti, in cui pian piano gli fornisci dei consigli.
Ciò è sufficiente per generare credibilità.
Non serve che tu abbia delle grandissime credenziali di chi sa che tipo.
Semplicemente la persona deve accorgersi che i tuoi consigli sono per lui sono utili e lo aiutano ad avvicinarsi alla situazione desiderata.
Questo è ethos, cioè la capacità di catturare la voce collettiva del tuo pubblico e offrirgli dei consigli utili e del contenuto che dà voce ai loro problemi e offre una soluzione.
Il problema del “non so come iniziare, non so di cosa dovrei parlare” è un problema sentito per la mia audience.
È una delle cose che mi viene chiesta più spesso.
Se devi partire a creare contenuto ed hai capito ormai che Facebook, Instagram e YouTube possono essere degli ottimi contenitori per generare contatti profilati e clienti online in maniera gratuita e anche organica, parti da qui.
Escape & Arrival Framework: disegna la situazione corrente del cliente, poi la situazione desiderata e guarda quali sono gli step che lui deve fare per arrivare, per muoversi dalla sua situazione corrente alla sua situazione desiderata e crea contenuto attorno ai suoi problemi, dando voce ai suoi problemi.
Nei suoi video svilupperai credibilità ai suoi occhi.
Ovviamente la credibilità non la svilupperai con un solo video.
Se è la prima volta che mi leggi o che vedi un mio video, è difficile che tu possa già fidarti di me, però se continuerò a produrre contenuto e tu continuerai a consumarlo, allora succederà qualcosa di magico.
Comincerai a capire che forse ho qualcosa da dire, che forse posso aiutarti e quel “forse” sarà quello che serve anche a te per poi portare i clienti nel tuo meccanismo di conversione.
Se vuoi sbirciare qual è il mio meccanismo di conversione, che è praticamente quello con cui ho generato tutti i clienti della mia agenzia, vai su ariesbranding.it, troverai una breve lettera.
Se ti interessa leggila e se sei interessato ai miei servizi, lascia i tuoi dati in modo che possiamo contattarti.
Io sono Alessio Cozzolino di ariesmedia.it e mi auguro che questo articolo sia stato utile per te.